“Specchio, specchio delle mie brame, chi è la più bella del reame?”
Quale espressione migliore per inaugurare il blog!
Vi state chiedendo ancora di cosa stiamo parlando? Ovviamente di “La storia prima di Biancaneve: il cacciatore e la regina di ghiaccio”.
Quale effetto avrà avuto su di noi spettatori? Ve lo dico subito: stupore. Stupore per tutti quei dettagli trattati in modo minuzioso e non lasciati semplicemente al caso, per la magnificenza di una Charlize Theron da far venire i brividi e non perchè vi era una regina che innalzava mura di ghiaccio. Scherzi a parte, le due regine protagoniste (Charlize Theron e Emily Blunt) sono state uno spettacolo, una più bella di un’altra, e non dimentichiamo Jessica Chastain, rivelazione del film.
Un capitolo a parte lo potremmo dedicare ai personaggi maschili: Chris Hemsworth e Sam Claflin, ma i nomi penso già dicano tutto. L’intero quadretto è stato completato, alla fine, dalla rivisitazione di “Castle” di Halsey. (Non stiamo nella pelle, a breve uscirà il video della canzone e se ne vedranno proprio delle belle, magari dedicheremo un post solo per quello).
C’è un però! Sarà che sono ignorante di ciò che succede in “Biancaneve e il cacciatore”, sarà il titolo un po’ fuorviante, ma non sono riuscita a stare al passo con la storia, con la narrazione dei fatti, è stato tutto leggermente confusionario, anche se, secondo il mio parere, merita in ogni caso di esser visto.
Voto finale?

Un piccolo P.S. divertente: in alcuni tratti sembrava di aver sbagliato sala, Frozen alla ribalta!!
Anto 🙂