Non c’è sonno, non c’è morte.

In occasione del mio compleanno mi è stata regalata una copia del libro “La casa per bambini speciali di Miss Peregrine“, scritto da Ransom Riggs. Ammetto che la prima cosa che ho pensato è stata: “Wow… è inquietante!”. E non poco in effetti, basta dare uno sguardo alla copertina.

_LaCasaperbambinispecialidiMissPeregrine_1320444533.jpg

Prima di condividere con voi le mie opinioni, mi soffermerò sulla trama. Il romanzo racconta di un ragazzino di 16 anni di nome Jacob Portman che vive una vita del tutto normale, almeno finchè, tristemente, muore il nonno Abraham. Egli muore in circostanze non troppo chiare. Tutti parlano di cani selvatici che lo avrebbero sbranato nel bosco dietro casa sua, ma Jacob era lì, e ha visto, nascosta tra gli alberi, una creatura mostruosa. Senza dubbio era lei la colpevole, ma non poteva certo rivelarlo senza essere considerato un pazzo! Prima di morire il nonno gli rivela degli indizi, apparentemente senza senso, che avrebbero dovuto portare il nipote a conoscenza di tutte quelle “favole” che il nonno gli raccontava da bambino. Presto Jacob si sarebbe reso conto che i bambini speciali e i mostri dell’infanzia del nonno sono reali, e che non è un ragazzo come gli altri, è Speciale. Jacob avrà il compito di salvare questi bambini dai mostri. Sarà in grado di dire addio a tutto ciò che conosce seppur normale e noioso?

un-intensa-immagine-di-asa-butterfield-ne-il-bambino-con-pigiama-a-righe-99928_jpg_351x0_crop_q85.jpg

 

Ora, non sono qui a farvi da spoiler, altrimenti chi leggerebbe più il libro?! Ma posso dirvi cosa ne penso. Il libro è bellissimo, straordinario, epico, nuovo, sempre originale!! Ho letto 383 pagine in un batter d’occhio, senza stancarmi mai. Non è affatto banale, anzi, riesce sempre a tener viva l’attenzione e la curiosità. A tratti ammetto che l’inquietudine pare diventar paura, però la soluzione è facile: leggete con la luce del giorno e quando non siete soli in casa. La cosa più originale è il fatto che le pagine siano intervallate da foto, che raffigurano i vari bimbi e miss peregrine.

 

Inizialmente pensavo fossero create a computer, invece, sono il frutto del meticoloso lavoro di Riggs. Vari collezionisti hanno cercato per anni queste foto ovunque, dai mercatini delle pulci fin dentro ai bidoni. E il nostro caro scrittore le ha poi richieste per inserirle nel libro. Alcune sono fin troppo reali, altre sono un po’ ritoccate. In fondo, è una speranza viva che non ci sia un babbo natale dagli occhi privi di pupille. Per fortuna ho già il secondo testo, e presto, uscirà in Italia anche il terzo. E io potrò mettermi in fila per acquistarlo!! Nel frattempo mi consolo pensando che a settembre uscirà nelle sale americane la pellicola cinematografica del primo libro, e probabilmente a Novembre nelle sale italiane.

missperegrinesmall

Dal trailer ho già notato che ci sono varie differenze rispetto al film, ma confido in Tim Burton. Miss Peregrine sarà interpretata da Eva Green, che aveva già collaborato con Tim Burton in “Dark Shadows”, anche se inizialmente avevano pensato a Helena Bonham Carter che, purtroppo, non ha avuto il ruolo a causa della precedente rottura con Burton. Jacob, il protagonista, sarà invece interpretato da Asa Butterfield. Staremo a vedere. Mentre io leggo “Il ritorno dei bambini speciali di Miss Peregrine”, voi guardate il primo trailer ufficiale:

Grazie a tutti per aver letto, e fateci sapere cosa ne pensate con un commento.

Ca 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...