L’ospite.

Salve a tutti ragazzi, è da un po’ che non scrivo ma sono stato molto impegnato a leggere. Questo articolo si propone di trattare del romanzo di Stephenie Meyer, intitolato “L’ospite“.  l-ospite-stephenie-meyer

La scrittrice manifestò apertamente l’intenzione di scrivere ben due sequel, in modo tale da farne una Trilogia. Ad oggi, a qualche anno dalla pubblicazione del primo libro, non si sa ancora nulla. In realtà, per come è stato strutturato il libro e per la fine da “happy ending”, direi proprio che possa bastare anche così. Ma veniamo alla trama:

Melanie Stryder è stata una ribelle per qualche tempo, insieme al fratellino Jamie. Dopo che il padre si fu ucciso per non farsi catturare dalle Anime, che ormai hanno preso il sopravvento sulla Terra prendendo il corpo degli umani, i due ragazzi hanno cominciato a cercare sempre nuovi rifugi. Finchè Melanie non ha incontrato Jared. Il ragazzo ha 26 anni, molto più grande della diciannovenne Melanie se ne innamora. Per un po’ sembra bastare, ma non si può scappare per sempre. Melanie viene catturata e le viene impiantata un’Anima, che si fa chiamare Viandante, perchè a differenza di tutte le altre è riuscita a vivere in ben nove pianeti. All’inizio le due non si sopportano, Viandante non riesce a spegnere Melanie, che continua a confonderla con i suoi pensieri. Rivuole la sua famiglia. L’Anima dovrebbe rivelare la posizione di Jared e Jamie, ma si lascia convincere da Melanie, e arriva al rifugio nel deserto dello zio Jeb. All’inizio i 35 sopravvissuti del rifugio vorrebbero ucciderla, è pur sempre il nemico, ma con il tempo si affezionano alla new entry Wanda. Mentre una Cercatrice continua a starle alle calcagna fuori dal rifugio, Wanda vive, e si innamora di Ian. Dopo varie vicissitudini, Wanda dovrà compiere un’importante scelta: rimanere nel corpo di Melanie o lasciarsi morire? Per il bene di Melanie, decide di optare per la seconda. Lasciarsi morire, nonostante Ian, per permettere a Melanie e Jared di stare insieme. Nel frattempo, insegna agli umani a sradicare le Anime dai corpi, con lo scopo di inviarle su pianeti distanti anni-luce. Ma gli umani, ancora una volta, sorprenderanno Wanda. Riusciranno ad impiantarla in un corpo ormai morente, così da permetterle di vivere e di stare con Ian. Seppure strana, la Terra era ormai diventata il suo pianeta preferito.

the-host-2013-image03

 

Nonostante sia molto veloce a leggere, confesso di averci messo un bel po’ a terminare questo libro, sono pur sempre più di 500 pagine. La storia mi è piaciuta, è a molti tratti avvincente e sa coinvolgere il lettore. L’unica pecca è che, probabilmente, la Meyer si è dilungata un po’ troppo. La protagonista prende le orme di Bella Swan, dal libro Twilight dell’omonima scrittrice, ovvero è una ragazzina che si fa milioni di piagnistei mentali e al tempo stesso sta con due ragazzi. Dopo qualche pagina speri di finire presto il capitolo, perchè proprio non ne puoi più di domande del tipo: “Sono abbastanza per lui? E se non mi ama? Gli piaccio? Mi uccideranno? Ce la farò?”. Ne sarebbero bastate anche 300 di pagine, insomma. Però non c’è che dire, la storia è carina, la finalità del racconto è che non si deve mai perdere la speranza, bisogna continuare a lottare. Non si giudica un libro dalla copertina, e così anche una persona dalla pelle, dalla nazionalità, dal colore degli occhi o se ha un parassita impiantato nel cervello. Siamo tutti amici in un mondo pieno di fiori, animaletti carini e arcobaleni, sia chiaro anche questi controllati da parassiti, ma parassiti carini.

film20the20host

La particolarità di queste Anime è che sono benevoli. Non è una qualsiasi storia di fantascienza, in cui gli alieni vengono per distruggere il mondo intero. Le Anime vogliono rendere ogni pianeta perfetto e vivere in pace e armonia. Non è ammessa la pena di morte e tutto deve essere vissuto nella piena cordialità degli esseri. Solo che non si rendono conto di soffocare altre specie, e di commettere a tutti gli effetti un omicidio, annullando le personalità degli uomini.

De L’ospite ho avuto il piacere di vedere anche la trasposizione cinematografica, e devo ammettere che è stata piacevole. Certo, ci sono stati alcuni cambiamenti, e le cose sono state velocizzate un bel po’, ma era inevitabile considerata la mole di eventi descritta dalla Meyer. Il film, scritto e diretto da Andrew Niccol, vede una Melanie interpretata dall’attrice Saoirse Ronan. Jake Abel interpreta, invece, Ian O’Shea; Jared Howe è Max Irons, e Diane Kruger interpreta Terra, la cercatrice.

the-host

Consiglio sia il film che il libro a chi piace leggere di amore, speranza e solidarietà. Se speravate in un racconto cruento e all’ultimo sangue, dovrete rivolgervi altrove. Le 4 stelle su 5 sono meritate,

Buona lettura/visione a tutti, alla prossima.

Ca 🙂

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...