Per dieci minuti.

Chiara Gamberale: un nome, una leggenda. Ho sempre desiderato leggere un suo libro perchè i titoli e le copertine sono delle calamite e allora finalmente mi sono buttata a capofitto su “Per dieci minuti” e se volessi descriverlo con una sola parola, questa sarebbe: carino. Carino perchè il libro non è nè WOW, nè bleah!…

Suicide Squad

Oggi aggiorniamo la sezione cinema! Questa settimana al cinema abbiamo visto il film “del momento”: SUICIDE SQUAD. Non avevo molta intenzione di andare a vederlo, però poi la curiosità mi ha sopraffatto e quindi sono qui a parlarvene. Suicide Squad è un film del 2016 scritto e diretto da David Ayer. Basato sull’omonimo gruppo di…

The dressmaker.

  Salve a tutti! Oggi non sono qui per parlare di libri ma di film! In particolare di un film: The Dressmaker: il diavolo è tornato!  Ciò che mi ha spinto in prim’ordine a guardare questo film è stata la partecipazione di Kate Winslet e Liam Hemsworth. Mi aspettavo un film dove ridere a crepapelle, insomma…

Io prima di te.

In un giorno e mezzo quasi, ho terminato “Io prima di te“. Quanto lo desiderassi leggere!! La lettura è stata scorrevole e veloce perchè Jojo Moyes scrive in modo semplice, ma ha saputo anche impreziosire i passaggi con delle descrizioni fresche che non appesantiscono, tenendoti, anzi, incollato alle pagine. William John Traynor è un trentacinquenne,…

Gli effetti speciali dell’amore.

Quando penso a “Gli effetti speciali dell’amore” di Angela Iezzi, il mio cervello comincia a cantare “Love on the brain” di Rihanna: And you got me like, “Oh, what you want from me?” (What you want from me?) And I tried to buy your pretty heart, but the price too high Baby you got me…

Prima o poi ci abbracceremo.

Tenete presente Massimo Bisotti? Se sì, alzate la mano. Bene, fatto ció, immaginate il suo opposto. Non parlo del modo di scrivere, ma delle sensazioni descritte e dei sentimenti evocati. Mi riferisco ad Antonio Dikele Distefano e il suo “Prima o poi ci abbracceremo“. Libro che per me vale i suoi 16€ solo per la…

La ragazza del treno.

Finalmente anche io ho letto “La ragazza del treno” di Paula Hawkins, che ha avuto un esordio eccezionale, piazzandosi ai primi posti nelle classifiche mondiali, partendo dall’America e dall’UK. Tutti ne parlano e io, giustamente, volevo capirne il motivo, provarlo sulla mia pelle. Così, ho deciso di acquistarlo, ma non avrei certo immaginato di finirlo…

Nuove letture

Per la prima volta, sto per fare una recensione doppia. Purtroppo, non si possono sempre fare recensioni positive. Capita di comprare un libro sbagliato, un libro che non cattura il tuo interesse, o che semplicemente non ti piace. Ahimè, capita soprattutto quando lasci libera la tua ossessione compulsiva per i libri, e ad un certo…

La musica delle parole.

“Una vita passata a fuggire, finchè un giorno qualcuno non ti chiede di restare.” Il libro di Emily St. John Mandel, intitolato “La musica delle parole“, si presentava ai miei occhi con questa citazione scritta su una fascia intorno al libro. Mi ha incuriosito e ho voluto provare ad immergermi in un romanticismo un po’…