Nuove letture

Per la prima volta, sto per fare una recensione doppia. Purtroppo, non si possono sempre fare recensioni positive. Capita di comprare un libro sbagliato, un libro che non cattura il tuo interesse, o che semplicemente non ti piace. Ahimè, capita soprattutto quando lasci libera la tua ossessione compulsiva per i libri, e ad un certo punto bussa il corriere alla porta con venti libri, di cui neanche ti ricordi il titolo.

Il primo libro che vorrei porre alla vostra attenzione è “La bambina dai capelli di luce e vento” di Laura Bonalumi.

libro_121207012816_la_bambina_dai_capelli_di_luce_e_vento

Di questo libro, al momento dell’acquisto, mi ha colpito il titolo. Suona elegante e ben fatto. Il problema di questo libro è che, forse, non ne avevo capito le intenzioni sin da subito. Sostanzialmente credo sia un libro per bambini. La bambina protagonista ha una vera passione per i fiocchi di neve. Il romanzo è pieno di storie sui fiocchi, sulle caratteristiche, anche da un punto di vista scientifico. E, avendo visto la neve due volte in tutta la mia vita (su per giù), non è riuscito ad attirare la mia attenzione. La bambina dai capelli di luce e vento, invece, è l’altro personaggio della storia. Ha subìto un incidente e quindi finisce in coma. Apparirà il suo spirito alla protagonista, chiedendole di risvegliarla. C’è il lieto fine, ma la bambina non si ricorderà di colei che l’ha salvata al momento del risveglio. Se avessi avuto 10 anni in meno probabilmente mi sarebbe piaciuto di più, sempre sorvolando tutta quella neve, è ovvio.

Il secondo libro invece che vi propongo, proprio non mi è piaciuto. Senza tanti giri di parole, insomma. Si chiama “casca il mondo, casca la terra” di Catena Fiorello.

fiorello-300

Ho ottenuto questo libro grazie ad un sito di scambi. Fondamentalmente mi piaceva la copertina, e credo che avessero sbagliato a scrivere la trama. Quella che ricordavo io non c’entrava nulla con la storia vera e propria.

Quella originale parla di una donna che ha saputo usare le poche cose che aveva, per diventare una signora ricca, ovvero bellezza e astuzia. Ha avuto tutto ciò che desiderava: una bella casa, due figli intelligenti, un marito ricco. La sua favola, però, potrebbe finire a causa di una giovane donna con cui suo marito l’ha tradita. Lei scopre tutto, ma non rivela nulla al marito. Il loro rapporto ormai si è spento, ma non può perdere ciò che la versione povera di se stessa aveva saputo creare. Così comincia a conoscere questa donna, sotto falsa identità, cercando di diventarle amica per conoscerla meglio. In realtà, non so dirvi come finisce, perchè era così noioso che mi sono fermato a metà. Ed è la prima volta che mi capita. Il problema non sta tanto nella trama, ma in come questa viene esposta. Ci sono si e no due dialoghi, il resto è un monologo. Ascolti costantemente i pensieri di una donna frustrata e un po’ depressa. Così ad un certo punto diventa tutto troppo.

Il primo libro lo consiglio a chi non abbia massimo 13/14 anni, il secondo non mi sento di consigliarlo. Ma i gusti sono gusti, e chissà magari a voi potrebbe piacere e potreste dirmi come finisce!

A presto! Ca 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...