Ho appena terminato di leggere L’ultima riga delle favole di Massimo Gramellini e ammetto che non era propriamente ciò che mi aspettavo.
Credevo fosse un libro più commerciale, ma, in realtà, non lo è affatto. Non è stata, infatti, una delle mie consuete letture “leggere” o strettamente romantiche. Dico “strettamente”perchè questo romanzo parla di Amore, ma nelle sue accezioni primordiali. Questo libro vuole insegnare l’Amore a chi non ci crede più, e così, il protagonista Tomàs compie un viaggio spirituale attraverso le Terme dell’Anima, per ritrovare se stesso e il suo vero Amore.
Massimo Gramellini insegna che non si può amare un’altra persona, se prima non amiamo perdutamente noi stessi. Dobbiamo prima riconciliarci con la nostra Anima, e poi potremo unirci con la nostra Anima Gemella. Ogni uomo ha dentro di se un’anima con un energia femminile, ed ogni donna un’energia interna maschile. Capiremo chi è la nostra Anima Gemella solo quando la nostra energia interna si ritroverà con il nostro Amore di sesso opposto. Così che Due possa diventare Uno.
La lettura non è stata troppo complicata, ma comunque arricchita di retorica, con poesie e tante metafore. Talvolta è stato difficile comprendere qualche passaggio che doveva essere analizzato al di là della prima lettura letterale, ma è piacevole non leggere sempre le solite cose e interessarsi a cose più impegnative. Soprattutto al giorno d’oggi, che viene vissuto tutto in maniera talmente passionale da dimenticare l’amore più puro, che è fatto di sguardi e gesti, e non solo di letti e piacere fisico.
Un altro autore che mi piacerebbe leggere è Paulo Coelho, e non so se Massimo Gramellini mi abbia preparato a questo, ma sono pronto a leggere qualcosa di più spirituale e sradicato dal contesto troppo materiale in cui viviamo. E non mi dispiacerebbe neanche leggerne altri di Gramellini, come il romanzo scritto con la scrittrice Chiara Gamberale, “Avrò cura di te“.
Se leggerò questi romanzi, sicuramente sarete i primi a saperlo. E voi avete letto questo libro? Che ne pensate? Fatemi sapere lasciando qui un commento! Ca 😉