Il mio primo giorno.

Dopo “Va’ dove ti porta il cuore” avrei voluto leggere qualcosa di spensierato, invece, mi è giunto come un fulmine a ciel sereno “Il mio primo giorno” di Giacobbe Scurto.

Con questa lettura, che mi è parsa una sorta di diario di bordo, ho dimostrato a me stessa di possedere empatia sufficiente; quell’empatia che desidero avere una volta terminati i miei studi di medicina. La storia mi ha coinvolta in un modo tale che sembrava ci fossi anch’io, ogni volta, in quelle sale d’attesa. Non so ancora cosa si provi ad essere genitori, ma dalla coppia protagonista della storia posso solo imparare. A volte il loro rifugio in Dio era esasperante, ma alla fine mi sono resa conto che è quello che serve per trovare la giusta forza per andare avanti. A cosa ti aggrapperesti altrimenti dopo che la tua vita sia stata dilaniata a causa di eventi incontrollabili dalla limitatezza umana?

Posso dire, quindi, che “il libro non mi é piaciuto”, perchè l’ho sentito (è una nota positiva, se non si fosse capito). Penso sia questo che avrei dovuto fare, ed é quello che ho fatto. È come se per osmosi avessi tratto il dolore, ma soprattutto la forza di cui si sono fatti carico, perché la vita ci toglie, ma la vita ci dona anche ed é questo a cui dobbiamo rendere grazie ogni giorno.

Non voglio spingermi oltre con le riflessioni, ma volevo sottolineare il modo di scrivere fresco: frasi spezzettate, periodi brevi che ti portavano da una parte all’altra del ruscello di pensieri, arricchiti con termini stranieri; in più, una volta concluso il libro, mi sono resa conto che il titolo non poteva essere più adatto, per non parlare della copertina, decisamente molto dolce.

Il libro è uscito da qualche mese, ma si sta diffondendo a macchia d’olio; voi l’avete letto? Cosa ne pensate? Fatemi sapere!!

Alla prossima,

Anto 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...