Shadow Magic

Salve a tutti e ben ritrovati su aheadfullofthingsblog! Sono stato per un po’ occupato con la lettura. Ho preso molto sul serio questo libro, perchè appartiene ad un genere che amo particolarmente: il fantasy. Sin dall’infanzia ho letto romanzi sulla magia, sui combattimenti e su tutto ciò che, pur essendo anni luce distante da noi, alla fine ci rispecchia. Noi, così come gli eroi di questi romanzi, siamo combattenti nella vita reale. Ognuno di noi lotta per ciò in cui crede. Certo, magari senza troppi spargimenti di sangue, però ognuno di noi ha un obiettivo e vuole raggiungerlo. Commettiamo errori, e questi ci aiutano a crescere. È la stessa cosa che accade a Lily e a Thorn, in questo nuovo libro di Joshua Khan: Shadow Magic.

14794210_10207614257106684_724456560_n

Mi ha affascinato sin da subito la trama, e amo il fatto che sia solo il primo testo di una saga fantasy. La mia libreria è piena di saghe, che non aspettano altro che una nuova compagnia!

La storia racconta di Lily, futura Regina di Geenna, che tuttavia pronta non è a ricoprire questo ruolo. La sua famiglia è stata assassinata in un’imboscata e ora tocca a lei rendere di nuovo gloria alla lunga dinastia Shadow. Ha solo tredici anni, ma molte responsabilità. Deve sposare Gabriel Solar, appartenente a una casata sin da sempre nemica degli Shadow. Parliamo di Tenebre contro Luce. Il matrimonio dovrà servire, infatti, a far terminare questa lunga guerra. Ma Lily non sopporta Gabriel, e non sopporta le responsabilità. Vuole stare solo in compagnia del cane Crema, che stupido nome per un cagnolino nero, e di Mary, Wane e di… Thorn. Thorn è nuovo da quelle parti, portato al Castello come scudiero del Boia. Tra i due nasce una profonda amicizia, e condivideranno con K’leef, figlio del Sultano del fuoco e prigioniero dei Solar, oltre all’amicizia, nuove e numerose avventure. Ci saranno fraintendimenti e momenti in cui la speranza sembra perduta, ma alla fine tutti i tasselli andranno al loro posto.

Non posso dirvi di più sulla trama, altrimenti vi svelerei anche i dettagli e il finale. Vorrei davvero che acquistaste questo volume, perchè davvero merita. Mi ha riportato ai vecchi tempi, quando leggevo Percy Jackson e, soprattutto, Harry Potter. Il racconto di Joshua Khan mi ricorda moltissimo queste due saghe, per l’uso degli elementi, per la divisione in famiglie con un proprio potere, per la magia. Si può appartenere all’Aria, alla Terra, all’Acqua, al Fuoco, alla Luce, e alle Tenebre. Ma in ogni caso si è speciali. Non mi stancherei mai di leggere di dita che generano fiammelle o cascate di luce, di mantelli di tenebra e sirene che abitano i mari. Il romanzo mi ha completamente tenuto isolato dal mondo esterno, incollato alle pagine. Una dopo l’altra l’ho divorato, è stato un momento magico. Per la prima volta ho letto di un pipistrello gigante di nome Ade, e sono rimasto impressionato. Davvero tanta la fantasia di questo autore e di chi l’ha aiutato nell’impresa, così come egli stesso rivela nei Ringraziamenti. Verrebbe da chiedergli dove trovi l’ispirazione. Cosa induce nella quotidianità a pensare alla Magia? Spero non un pipistrello gigante domestico!

Io ve lo consiglio vivamente. È sì un fantasy, ma anche un giallo. È riuscito a intramezzare i capitoli con dettagli relativi alla rivelazione del mistero come un autore di gialli sa fare. Mi ha portato ad immaginare congetture e a smontarle, finchè non sono arrivato alla conclusione del libro. Addirittura nell’ultima pagina quasi è stato rivelato uno dei tanti misteri! Insomma, sul filo del rasoio fino all’ultimo! Sono davvero impressionato e se fossi un giudice darei il punteggio massimo a questo libro.

Riuscirei ad immaginarlo anche sul grande schermo, mai dire mai! Per ora sono comunque contento di averlo letto, e non vedo l’ora di poter leggere il sequel.

Passo e chiudo. Spero davvero che lo leggiate, così da poterci confrontare qui! Un saluto a tutti. Ca 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...