Salve a tutti! Oggi sono particolarmente contento perchè ho finito di leggere I Racconti degli Speciali di Ransom Riggs, autore della serie targata Miss Peregrine e i Ragazzi Speciali.
La collezione di questi racconti è stata curata da Millard Nullings, ragazzo Speciale invisibile, che ha estrapolato dalla ricca storia degli Speciali quelli più significativi. Il suo scopo è appunto quello di renderla una collezione facile da contenere in un’edizione tascabile da portare sempre con sè. L’idea è a dir poco geniale, e per chi come me ha amato la loro storia non può che adorare questa serie di racconti, ciascuno con una propria morale.
La base è ovviamente fantasy, con aspetti molto macabri in alcuni racconti, ma comunque adatti ad un pubblico di bambini. E sono istruttivi, perchè al di là del fatto che si presentino in chiave fantastica, hanno un insegnamento da impartire.
Per quanto mi riguarda, ho finalmente capito di amare questa tipologia di libro. I Racconti mantengono sempre viva l’attenzione, anche perchè si cambiano sempre protagonisti, circostanze, fatti narrativi. E quando si finisce un racconto e si è stanchi, si può sempre aspettare un po’ e riprendere da un racconto diverso senza aver perso alcun filo logico.
Non so dirvi bene quale sia il mio preferito, perchè sono davvero tanti quelli belli. Però se proprio dovessi scegliere al primo posto metterei La donna che era amica dei fantasmi, al secondo posto La ragazza che domava gli incubi e al terzo metterei La locusta. Una speciale nota di merito va anche al racconto La prima Ymbryne, perchè ci dà qualche informazione in più su queste Guide Speciali che tanto abbiamo amato, per prima Miss Peregrine.
Alla fine del libro si ringrazia anche Andrew Davidson, che ha curato le illustrazioni. Questo testo è stato trattato nei minimi particolari, con pagine oro, disegni ornamentali di volatili e di altre figure artistiche.
Credo sia un libro perfetto per quando fa troppo freddo per mettere piedi fuori casa. Da accompagnare assolutamente con una cioccolata calda e un bel fuoco acceso. Io lo consiglio vivamente, e posso dire che è stato il più bel libro letto nel 2016. Nonostante manchi qualche giorno alla sua fine, ritengo che sia improbabile trovarne per tempo uno più bello.
Per cui faccio i complimenti allo straordinario Ransom Riggs, e alla Casa Editrice Rizzoli che ci ha donato questo piccolo capolavoro. Dovrei anche ringraziare Tahereh Mafi, moglie dello scrittore, che indubbiamente lo ha ispirato, e che io conosco perchè vorrei tanto leggere la sua serie Shatter me. Il pensiero di leggerla c’è, ora che non devo più comprarla inglese perchè la Rizzoli ha già pubblicato i due primi romanzi in italiano, niente più mi fermerà! E saprò dirvi quale dei due scrittori preferisco.
Alla prossima, Ca 🙂
Questo libro è una vera chicca per chi ha già viaggiato insieme agli Speciali o per chi è ancora indeciso sul da farsi. L’ho adorato pure io e, come hai scritto tu, è un gioiellino anche esteticamente! D’accordissimo anche sulla scelta del racconto preferito: mi sono tanto rivista in quella storia ed è subito entrata nel mio cuore!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione, se alcuni non dovessero capire il primo libro, potrebbero restare affascinati direttamente con i racconti! Bellissimo libro davvero 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona