Il mare davanti

Salve a tutti, oggi vi propongo un libro che è diverso dai soliti testi che leggo. Si chiama Il mare davanti – Storia di Tsegehans Weldeslassie di Erminia Dell’Oro.

16558947_10208492066491370_538264220_n

La scrittrice ci racconta la storia di Ziggy, un ragazzo eritreo che ha dovuto subire prima la dittatura del ’90, ai tempi in cui era un bambino, e poi la guerra nuova tra Eritrea ed Etiopia che si ripresenta nel 2000. Insomma ci saranno solo dieci anni di libertà, ma la guerra è sempre dietro l’angolo in questi paesi africani, per cui si ripresenterà a mietere nuove vittime.

Molti fuggono dall’Eritrea, ed infatti spesso sentiamo notizie al telegiornale di barconi affondati nel mare. Sono in pochi quelli che ce la fanno. Il viaggio è davvero lungo e pericolosissimo, senza contare che una volta arrivati a destinazione si è considerati dei clandestini.

Ziggy è tra quei pochi che ce la fa ed arriva in Italia. Non contento si sposta in Francia e ancora in gran Bretagna, ma varie peripezie lo riporteranno in Italia. Passa da un centro di detenzione all’altro e sostanzialmente si accorge che non riesce mai ad essere un uomo libero. Lui e uomini come lui possono solo andare avanti, vivere come possibile.

Insomma si trovano sempre sul ciglio del burrone, e la storia stessa che si legge fa male, proprio perchè sappiamo che è tutto vero. Ci sono stati punti del racconto in cui avevo così tanta ansia e paura da non voler andare avanti. Però non possiamo ignorare che al mondo c’è gente bisognosa di aiuto. Certo leggendo un libro si ha la consapevolezza, ma anche questa da sola non basta. Bisogna agire, e non lasciare queste persone a loro stesse.

Si sente sempre più spesso al telegiornale di barriere contro gli immigrati. Ma chi siamo noi per decidere chi merita di vivere e chi no? Basta una giusta organizzazione e tutti avranno un posto in cui vivere. In fondo non tutti nascono con la fortuna di abitare in un posto in cui c’è pace.

Ecco la guerra è stata la sfortuna di Ziggy, eppure nel suo viaggio ha avuto moltissima fortuna rispetto ad altri, che sono rimasti purtroppo indietro. Ziggy insegna a seguire sempre i propri sogni e a lottare. Avere la testa dura porta i suoi vantaggi.

Io vi consiglio di leggerlo. Io sono un tipo troppo sensibile, infatti non riesco a leggere certi libri, come ad esempio quelli sulla storia nazista, però talvolta si può fare uno strappo alla regola. Per di più la copertina è semplicemente fantastica, e merita un posto d’onore in libreria.

Ca 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...