Deathdate

Salve a tutti! Oggi voglio presentarvi un romanzo targato Dea PIaneta Libri, intitolato Deathdate e scritto da Lance Rubin.

17842289_10208936602044481_1314932332_n

Il titolo mi aveva molto incuriosito, e ringrazio molto la Casa Editrice per avermi dato la possibilità di leggere questo piccolo capolavoro.

Il protagonista di questo romanzo vive in un mondo in cui la maggior parte delle persone sa la propria data di Morte. Abbastanza inquietante vero? Certo, potreste fare tutte le cose belle che questa vita ha da offrire se sapeste che potreste perderla da un momento all’altro, ma allo stesso tempo vivreste in virtù di quel giorno di Morte che vi ha imposto una scadenza.

Denton è destinato a morire a soli 17 anni, senza avere neanche l’occasione di partecipare al ballo della scuola. Nuove sorprese però sono dietro l’angolo, quando scopre di aver contratto una sorta di virus che lo fa diventare viola. Convinto che sarà la causa della sua morte, vive la sua ultima giornata con i suoi amici scoprendo anche segreti scottanti riguardo la sua famiglia, e in particolar modo su sua madre che è morta dandolo alla luce.

Per fortuna in questio viaggio sarà accompagnato da persone che lo amano e lo sostengono, anche se qualcuna si rivelerà non essere proprio chi dice di essere…

Insomma, tutto ciò che dovete fare è acquistarlo e leggerlo perché ne vale davvero la pena! È anche uscito il sequel, Birthdate, e non vedo l’ora di poterlo leggere per saperne di più su Denton e i suoi guai!

Mi è molto piaciuto (chi leggerà il libro capirà) il modo di scrivere dell’autore: leggero, ironico, spassoso. È stata una piacevole scoperta, perché anche se parla di una situazione fantasy, lo fa in maniera divertente e sempre con una morale. Ci fa capire quanto siano importanti nella vita i legami e quanto conti la fiducia.

Un libro consigliato, che merita davvero.

Se l’avete già letto lasciate qui sotto un commento!

Alla prossima, Ca 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...