Eppure cadiamo felici.

Salve a tutti, amici lettori! Oggi vi propongo un nuovo romanzo edito dalla Garzanti (che ringrazio di cuore), intitolato Eppure cadiamo felici, di Enrico Galiano.

7742622_2332708

Gioia Spada è una ragazza di 17 anni che vive con la madre e Gacco il gatto fantasma. Non ha amici, tranne Tonia, la sua amica immaginaria. Nessuno al mondo la comprende. Insomma, è una ragazzina ma ascolta i Pink Floyd, non ama la moda, e non pensa ai ragazzi! Viene vista da tutti come un’estranea sempre immusonita, da cui il suo soprannome Maiunagioia. Il suo mondo, però, verra stravolto proprio da un ragazzo, Lo. Ma prima di pensare al solito clichè leggete il libro, perchè vi assicuro che nulla di quello che potreste pensare ora potrà mai combaciare con l’effettivo contenuto del libro.

Lo scrittore mi ha sorpreso davvero molto, perché il romanzo è un crescendo di emozioni. È come se il tempo fosse scandito dagli stati d’animo di Gioia. All’inizio è malinconia e grigiore puri, ma più Gioia si lascia trasportare dagli eventi, più il suo cervello si attiva, diventa viva. La ragione credo stia proprio nel fatto che ora ha qualcosa per cui lottare. Va male la scuola, va male a casa, ma ora ha un amico, una persona con cui sente di potersi aprire. E la cosa più entusiasmante è che non è immaginario! Non sono le solite conversazioni ad alta voce con Tonia, questo è un rapporto vero, fatto di carne soprattutto. E, infatti, Gioia comincia a capire i piaceri della vita, stare con un ragazzo non era mai sembrato necessario prima d’ora.

Tuttavia, così come Lo ha cominciato a farla respirare così le ha tolto all’improvviso il respiro. Il colpo di scena sembra portarci quasi in un nuovo romanzo, totalmente diverso dal precedente. Lo scompare. E Gioia non sa che fare, non sa letteralmente che pesci prendere. A chi rivolgersi? Tutti potrebbero cominciare a pensare che sia pazza, che finga tutto. E verranno a scoprire che anche Tonia non esiste! Quindi ecco il dilemma. Non vi rivelo come Gioia sopravviverà a tutto questo, ma vi consiglio di intraprendere al più presto questa lettura.

A parte il fatto che la copertina è eccezionale, il romanzo merita davvero. Lo scrittore merita ben 5 stelle, per la sua capacità di sorprendermi. Solitamente riesco a capire le cose prima ancora di leggere, ma questa volta sono rimasto spiazzato!

Per di più la mia ammirazione è aumentata quando ho letto che è un Professore! Chi non vorrebbe avere un Prof così? Io di sicuro sì!

Se avete letto il libro, fatemi sapere cosa ne pensate lasciando qui sotto un commento!

Alla prossima,

Ca 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...