Uno degli autori più attesi di sempre è tornato con un nuovo romanzo. Sapete già chi è vero? Rullo di tamburi per Nicholas Sparks!
Il suo nuovo romanzo si intitola La vita in due, e appena uscito mi sono fiondato a leggerlo. Racconta di Russel Green, laureato in Economia, che di professione fa il manager pubblicitario. Ha sempre sognato di mettersi in proprio, perché è una persona molto creativa, sa fare benissimo il suo lavoro e, inoltre, si sente sempre più giovane della sua vera età. In amore ha trovato Vivian, che guarda caso si chiama come il suo personaggio preferito in Pretty Woman, interpretato da Julia Roberts. Un film epico a mio parere. Vivian è sempre stata una donna forte, che sa quello che vuole e non ha paura di dirlo, e forse per questo Russel si è lasciato un po’ sopraffare. Hanno deciso di avere una figlia, London, ed è stato il più bel regalo che potesse mai desiderare. Finché le cose non cominciano ad andare male una dopo l’altra, prima il lavoro poi l’amore. London sarà l’unica costante, ma dietro l’angolo c’è già una sorpresa, una vecchia fiamma che forse tale non vuole essere più. Chissà che la situazione non migliori in un annetto!
All’inizio del romanzo mi sono un po’ meravigliato, perché non mi sembrava il modo di scrivere di Nicholas Sparks. Risultava un po’ confusionario, ci è voluto qualche capitolo per entrare nel vivo della storia e capirne il senso. È stato l’intreccio di eventi passati e presenti a confondermi un po’ all’inizio, perché chi racconta la storia è lo stesso Russel, che l’ha già vissuta. Però è stato molto interessante, perché più leggevo più capivo, e alla fine la cifra stilistica ha funzionato.
La storia è stata appassionante e coinvolgente, non riuscivo a staccarmi dal libro. Tuttavia, verso la fine del libro è ritornata la mia più grande paura. Di Nicholas Sparks due cose sono sempre certe: Il North Carolina, dove sono ambientate tutte le sue storie, e la morte di qualcuno.
Ebbene sì, non mi dilungo su questo aspetto altrimenti vi farei da spoiler, ma non potete neanche arrabbiarvi per l’accenno, perché alla fine è una costante delle storie di questo autore. Questo è uno dei motivi per cui ogni volta riprovo a leggerlo per vedere se cambia qualcosa. Stavolta nonostante tutto è migliorato, e la storia si è conclusa decentemente a mio parere, o forse anche più che decentemente ma non posso certo dire nel migliore dei modi.
Voi fatemi sapere che ne pensate nei commenti qui sotto, vi aspetto!
Alla prossima, Ca 😍❤️
è l’unico che mi manca dell’autore, non mi sono ancora decisa ad acquistarlo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
È sicuramente una bella storia e poi lui è bravissimo a scrivere! Mi dispiace solo per i finali che scrive sinceramente, però te lo consiglio!
Soprattutto se li hai tutti perché ti piace 👌🏻😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
si, riesce sempre a farmi versare fiumi di lacrime! ahaha
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si riesce sempre nel suo intento haha
"Mi piace""Mi piace"