La prima settimana di Settembre è già volata, eppure qualche nostalgico come me sta ancora pensando alle giornate trascorse in riva al mare con la spensieratezza di un bambino. Non c’è da preoccuparsi, però!! Io ho qualcosa che fa al caso nostro!
Settembre, si sa, è il mese dei nuovi propositi e delle grandi novità, anche in campo dell’editoria. Neanche qualche giorno fa, vi abbiamo proposto la nostra recensione di “L’assassinio di Socrate” (se non l’aveste ancora letta, correte a farlo) freschissimo di pubblicazione; adesso, invece, l’oggetto di discussione è “La lettera segreta” di Chloé Duval, edito da Garzanti.
Volete sapere da quando lo trovate in libreria? Proprio da oggi, 7 Settembre e penso che facciate meglio a non farvelo scappare!
Immaginate di ricevere una lettera, non siete voi il destinatario e il francobollo riporta l’anno 1971, che fate?
A. Decidete di cestinare la lettera.
B. Decidete di non aprirla e cercate di rintracciare il destinatario.
C. Decidete di aprirla e di ficcare il naso, dando il via ad un’avventura.
Probabilmente anch’io vedendo la data avrei deciso di aprire la busta e curiosare un po’, ma a quanto pare Flavie ha voluto di più del semplice curiosare, spinta dal suo essere una storica e un’inguaribile romantica.
Senza demordere e scoraggiarsi, Flavie è riuscita a mettere insieme i tasselli della storia raccontata nella lettera risalendo, quindi, ai due protagonisti ed è riuscita a dare loro un lieto fine degno di una favola.
Sarebbe tutto molto semplice e scontato, però, se le vicende ruotassero solo interno alla lettera; anche Flavie ha la sua importanza, è lei fondamentalmente la voce narrante, e dunque, non si può prescindere dalla sua vita, dai suoi sentimenti e dai suoi pensieri.
Le due storie si intrecciano in perfetta armonia, facendoci sognare prima per l’una e poi per l’altra.
Per chi è alla ricerca di un libro con una storia romantica e dolcissima, ve lo consigliato!
Anche questo romanzo è ambientato in Francia e nonostante ciò mi ha lasciato stupita. Si tratta della Bretagna e man mano vengono descritti paesaggi così suggestivi da creare una cornice perfetta alla narrazione. Tenete presente le estese praterie di lavanda? Ecco mi sembrava di sentire il loro profumo mentre ne leggevo le descrizioni.
Sono contenta che la Garzanti mi abbia offerto l’opportunità di leggerlo. E’ molto scorrevole e sono sicura che conquisterà anche i vostri cuori e le vostre librerie. La copertina è altrettanto magnifica, la definirei magnetica, le spetta un posto d’onore!
Fatemi sapere le vostre opinioni una volta letto, vi aspetto.
P.S. Questo libro mi ha ricordato molto “Letters to Juliet”, per cui se vi è piaciuto il film, dovete assolutamente leggerlo!! Non ci sono più scuse!
P.S. 2 Adesso dimenticavo una cosa importantissima! Sapete cosa ho imparato da questo romanzo rosa? Che l’amore, l’Amore, può vincere qualsiasi barriera e qualsiasi ostacolo. Realmente può vincere di tutto: il tempo, la distanza, i disguidi, gli errori, basta semplicemente crederci.
Anto 🙂