Nottetempo.

Salve a tutti ragazzi.

È da un po’ che non leggevo qualcosa della Tunué. Finalmente ho avuto la possibilità di recensire una novità che, a mio parere, sembrava entusiasmante già dalla copertina. Sto parlando di Nottetempo di Luca Russo.

Schermata 2017-09-18 alle 15.57.51.png

Partiamo dal presupposto che comunque queste graphic novels sono fatte non solo per essere lette, ma anche e soprattutto, per essere guardate e riguardate. Le illustrazioni di Nottetempo sono ipnotiche. Gli scorci di Venezia sono stati fatti davvero fedelmente, rispettando la natura della città e riproponendola in chiave romantica. L’aggettivo “romantica” è da considerarsi nel più antico dei suoi significati, perché non sto parlando di un romanticismo sdolcinato ma autentico, che è fatto di ombre e dolore oltre che di amore puro. Il protagonista è un’artista, precisamente un musicista, che si strugge d’amore. Tuttavia, non capiamo sin da subito quale sia la direzione presa dall’autore, perché il personaggio guarda tante cose diverse come la paura, l’arte, la musica, che però rimandano tutte a Giulia, l’amore della sua vita.

Giulia si è spenta e con lei l’arte del musicista. Le sue dita non emettono più alcun suono significativo. Comincia il suo viaggio in un’unica notte che dovrà decidere il suo destino. Ma alla fine si comprende che il motivo per cui il musicista non è più lo stesso è che è rosicato dal senso di colpa, mordicchiato dalla paura lentamente, viene letteralmente mangiato vivo dai dubbi.

Giulia è clinicamente morta. Ma allora perché sente ancora il suo cuore battere? Deve lasciarla vivere come un vegetale o spegnere le macchine? Per il suo bene e quello di Giulia, sa cosa dovrebbe fare. La risposta è sempre stata lì, ma solo adesso è davvero pronto.

Il racconto è stato davvero intenso, poche frasi significative che poi ti lasciano il segno. I disegni sono bellissimi, e amo l’idea del trasporre l’arte, la paura, la musica in figure umane con propri sentimenti e impressioni. Per quanto riguarda la trama, credo che tratti un argomento davvero delicato e ha saputo dargli vigore e coscienza. Ha saputo trasmettere il senso di impotenza di fronte alla morte, ultima nemica della vita.

Schermata 2017-09-18 alle 15.59.07.png

Ecco l’arte di Luca Russo mi ha davvero impressionato, e sono contentissimo di aver avuto la possibilità di assaggiarne un pezzo.

Grazie Tunué. Grafic Novel consigliatissima.

Alla prossima,

Ca 😘

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...