Buona vita a tutti.

Come ve la immaginate una giornata tipo del Mulino Bianco?

 Io ne immagino una che inizia proprio come quella di stamattina; con me emozionata per la buona riuscita della torta preparata con le mie manine e perché dopo una tonnellata di mesi torno attiva sul blog!! 

Allora non potevo che scegliere argomento migliore, secondo me: “Buona vita a tutti”, firmato J.K. Rowling ed edito dalla Salani, gentilissima nell’avermelo inviato.Che la Rowling fosse un genio è risaputo ma con queste parole non ha fatto altro che riconfermarlo. 

“Buona vita a tutti” é un libriccino che riporta il discorso tenuto per una cerimonia di laurea ad Harvard.

Come la scrittrice stessa afferma, sono stati dedicati mente e cuore alla stesura di questo discorso affinchè potesse essere qualcosa di memorabile, qualcosa di facilmente metabolizzabile per poterne fare tesoro. Gli argomenti scelti sono stati due: i benefici del fallimento e l’importanza dell’immaginazione.

Sembra strano, no?, che una donna tanto “potente”, tanto famosa possa parlarci di fallimenti, di delusioni e di associarli al mondo della magia, dell’immaginazione, da dove tutto è partito per lei, eppure è proprio così!

 La Rowling con poche parole si mostra per tutta la sua grandezza, per tutta la sua forza, conquistandosi un posto tra i miei miti, le mie fonti d’ispirazione. Non voglio entrare nei dettagli, ma mi piacerebbe riportare giusto qualche frase che ho apprezzato:

“Darsi obiettivi realizzabili: é il primo passo per migliorare se stessi.”

“Non conoscerete mai veramente voi stessi o la forza dei vostri rapporti finchè le avversitá non vi avranno messi alla prova.”

“L’immaginazione è la forza che ci consente di provare empatia per esseri umani di cui non abbiamo mai condiviso le esperienze.”

Ce ne sarebbero anche altre ma vi toglierei lo sfizio di desiderare questa chicca!! Sapete poi cosa rende questo libretto ancora più speciale? Le illustrazioni di Joel Holland, adattate per l’edizione italiana da Andrea “dr Bestia”. È il terzo libro che leggo e che possiede delle illustrazioni che arricchiscono la narrazione e trovo l’idea particolare. Non sono una semplice cornice alle parole, ma inserzioni dorate che impreziosiscono il tutto rendendolo speciale.

Voi invece cosa ne pensate? Lo avete letto? Se no, è nella vostra wish list?

                                                                   Anto 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...